Bio Planete

Olio di Cumino Nero Biologico

100 ml

Ref. 4260355580930

rating

Da oltre 2.000 anni, il cumino nero è stato utilizzato come spezia e rimedio naturale nel Medio Oriente, conosciuto come "oro dei faraoni". L'Olio di Cumino Nero Vergine Bioplanete viene ottenuto con cura dalla spremitura a freddo dei semi egiziani di alta qualità (Nigella sativa), filtrato solo una volta per preservarne la purezza. Di colore oro-marrone, questo olio è ricco di acidi grassi polinsaturi, come l'acido linolenico omega-6. L'inclusione di acidi grassi polinsaturi nell'alimentazione contribuisce alla regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue. L'olio di cumino nero è ideale per arricchire i piatti orientali come il pane pita, i piatti a base di ceci, formaggi e fagioli. Per conservare al meglio i suoi nutrienti, si consiglia di utilizzarlo a crudo anziché riscaldarlo.

Formato: 100 ml

11,85 €
Tasse incluse

Ultimi articoli in magazzino

Devi effettuare l'accesso al tuo account
Accedi | Registrati
 

Spedizione con corriere gratuita da 89€*

 

Se il prodotto non ti soddisfa ti rimborsiamo

 

Pagamenti sicuri e garantiti

 

99%+ clienti soddisfatti

Payment methods

Descrizione prodotto

Olio di Cumino Nero biologico - Bioplanete

Ingredienti: olio di cumino nero* (nigella sativa).

*da agricoltura biologica.

Origine: nonEU.

Conservazione: conservare al fresco e asciutto.

Uso: L'olio di cumino nero biologico può essere utilizzato in diversi modi in cucina e nella cura del corpo. Ecco alcuni suggerimenti su come puoi sfruttarne al meglio le proprietà:

In cucina:

  • Condimento: Aggiungi qualche goccia di olio di cumino nero biologico a insalate, verdure fresche o cibi cotti per arricchirli di sapore e nutrienti.
  • Piatti orientali: Utilizza l'olio di cumino nero nelle tue ricette orientali, come curry, couscous, hummus, falafel o piatti a base di legumi.
  • Salse e condimenti: Mescola l'olio di cumino nero con aceto balsamico o succo di limone per preparare vinaigrette o salse per condire piatti di carne o pesce.
  • Topping: Aggiungi qualche goccia di olio di cumino nero su zuppe, zuppe di lenticchie, minestre o stufati per un tocco di sapore in più.

In cosmetica naturale:

  • Cura della pelle: Mescola alcune gocce di olio di cumino nero con il tuo idratante o olio per il corpo per favorire la rigenerazione della pelle e ridurre l'infiammazione.
  • Trattamento per capelli: Massaggia delicatamente l'olio di cumino nero sul cuoio capelluto per favorire la crescita dei capelli e ridurre la secchezza e la forfora. Puoi anche aggiungere alcune gocce all'olio per capelli o al balsamo per ottenere capelli lucenti e sani.

Il consiglio di Biobrothers: Il cumino nero, scientificamente noto come Nigella sativa, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Originaria dell'Asia sud-occidentale, è coltivata principalmente in Medio Oriente, Nord Africa e India, anche se si trova in varie regioni del mondo.

Le sue piccole e nere semi, conosciuti anche come semi di cumino nero o semi di nigella, sono stati utilizzati per migliaia di anni per scopi culinari, medicinali e cosmetici. In cucina, i semi di cumino nero hanno un sapore distintivo, leggermente amaro e piccante, con note aromatiche che ricordano il cumino, il coriandolo e il finocchio.

Nella medicina tradizionale, il cumino nero è stato impiegato per le sue presunte proprietà curative. È stato utilizzato per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui problemi digestivi, problemi respiratori, infiammazioni, dolore articolare, e persino come tonico generale per migliorare la salute.

Oggi, il cumino nero è oggetto di crescente interesse scientifico, poiché numerosi studi hanno dimostrato le sue potenziali proprietà benefiche. Si ritiene che i suoi composti attivi, tra cui il timochinone e i fitosteroli, possano avere effetti antinfiammatori, antiossidanti, immunomodulatori, e persino antitumorali (fonte: internet).

L'olio di cumino nero, estratto dai semi della pianta mediante spremitura a freddo, è particolarmente popolare per il suo utilizzo in cucina e nella cosmetica naturale. Grazie al suo sapore unico e alle sue presunte proprietà curative, il cumino nero continua a suscitare interesse e ad essere studiato per il suo potenziale impatto sulla salute e sul benessere umano.

Avvertenze:
Le foto riportate hanno uno scopo puramente illustrativo. La lista ingredienti, degli allergeni e le descrizioni del prodotto possono variare senza preavviso. Prima di consumare un prodotto consultare la relativa etichetta originale ricevuta.

Info nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100 g/ml
Energia 3404 Kj
828 Kcal
Grassi 92 g
di cui saturi 14 g
Grassi monoinsaturi 22 g
Grassi polinsaturi 56 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g
Vitamina E 2.6 mg (22% valori nutritivi di riferimento persona adulta)

Recensioni prodotto

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto