



21,6 g (18 filtri)
Ref. 9004145023291
L'Alchimilla (Alchemilla vulgaris) è un compagno di viaggio ideale per ogni donna, illuminando le varie sfaccettature della sua femminilità. Arricchisce la selezione di tè con il suo aroma erbaceo e floreale, arricchito da note dolci. Non è una coincidenza che gli alchimisti del passato venerassero questa foglia a forma di ventaglio. Nei suoi bordi al amttino si raccolgono gocce scintillanti di rugiada, attribuite a un potere magico speciale. Conosciuta anche come erba delle donne o erba rugiada, l'Alchimilla è disponibile in comodi filtri per l'infusione. Aggiungi un tocco di magia alla tua routine quotidiana con l'infuso di Alchimilla Biologica.
Formato: 21,6 g (18 filtri)
Spedizione con corriere gratuita da 89€*
Se il prodotto non ti soddisfa ti rimborsiamo
Pagamenti sicuri e garantiti
99%+ clienti soddisfatti
Descrizione prodotto
Ingredienti: alchemilla vulgaris*
*da agricoltura biologica.
Origine materia prima: EU.
Conservazione: conservare al fresco e asciutto.
Uso: Per preparare l'infuso di Alchimilla Biologica, riscalda l'acqua fino a raggiungere la temperatura di 100°C. Successivamente, metti un filtro di Alchimilla in una tazza o in una teiera e versa l'acqua calda sopra il filtro. Lascia in infusione per 5-10 minuti, a seconda del gusto desiderato. Infine, rimuovi il filtro e goditi la tua tisana di Alchimilla. Puoi regolare il tempo di infusione in base alle tue preferenze personali per ottenere il risultato desiderato.
Il consiglio di Biobrothers: L'Alchemilla vulgaris, conosciuta anche come Alchimilla, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae. È diffusa in Europa, Asia e Nord America, spesso trovata nei prati umidi, lungo i bordi dei boschi e lungo le rive dei corsi d'acqua.
Caratterizzata da foglie palmate dai margini dentellati, che le conferiscono una forma distintiva a forma di ventaglio, produce piccoli fiori verdastri o giallastri raccolti in infiorescenze a grappolo.
Tradizionalmente, è stata utilizzata in erboristeria per favorire la guarigione delle ferite e per presunti effetti tonici sul sistema riproduttivo femminile. Il nome "Alchimilla" deriva dal latino "alchemilla", che significa "piccola alchimia", poiché gli alchimisti medievali credevano che le gocce di rugiada raccolte sulle sue foglie avessero poteri magici.
Nell'arte e nella letteratura medievale, l'Alchimilla era spesso associata a temi legati alla magia, alla femminilità e al mistero, considerata un simbolo di grazia e bellezza.
Le foglie di Alchimilla possono essere utilizzate per preparare infusi o tisane, anche se non ci sono prove scientifiche robuste che ne supportino l'efficacia.
Recensioni prodotto
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto
Chi ha comprato questo prodotto ha acquistato anche