Romignano

Vino Chianti D.O.C.G. senza solfiti aggiunti Biologico Vegan

750 ml

Ref. 8021091000139

rating

Il Chianti Gnegnero è un vino rosso biologico e vegano della Valdarno di sopra, nel Chianti DOCG. Prodotto con uve Sangiovese, la vinificazione prevede la raccolta manuale, due settimane di macerazione senza solfiti aggiunti, lieviti indigeni e un tannino naturale di castagno. Dall'armonioso colore rosso rubino, offre un equilibrio notevole con tannini setosi, profumi di ciliegia e more, e persistenza in bocca. Ideale con primi e secondi piatti di carne bianca, nonché formaggi mediamente stagionati. Un'esperienza autentica che unisce tradizione, sostenibilità e raffinatezza.

  • Biologico
  • Vegan

Formato: 750 ml

7,18 € -15%
invece di 8,45 €
Tasse incluse

Disponibilità immediata

Devi effettuare l'accesso al tuo account
Accedi | Registrati
 

Spedizione con corriere gratuita da 89€*

 

Se il prodotto non ti soddisfa ti rimborsiamo

 

Pagamenti sicuri e garantiti

 

99%+ clienti soddisfatti

Payment methods

Descrizione prodotto

Gnegnero Vino Chianti DOCG biologico vegan senza solfiti aggiunti - Romignano

Gradazione alcolica: 14% vol.

Uvaggio: sangiovese.

Annata: variabile.

Fermentazione: 2 settimane di macerazione, nessuna aggiunta di solfiti, utilizzo di lieviti indigeni..

Temperatura di servizio: 16-18°C.

Abbinamenti ideali: primi piatti, formaggi, carni bianche.

Origine materia prima: Italia.

Il consiglio di Biobrothers: Per abbinare al meglio un Chianti biologico, come il Chianti Gnegnero descritto, puoi seguire alcuni consigli:

  • Piatti toscani: Il Chianti è originario della Toscana, quindi gli abbinamenti classici toscani sono sempre una scelta sicura. Piatti come la ribollita, la pappa al pomodoro o la bistecca alla fiorentina si sposano bene con il carattere robusto del vino.
  • Pasta alla carne: Un Chianti biologico può accompagnare con successo piatti di pasta a base di carne, come la classica pappardelle al ragù di cinghiale o una pasta con sugo di carne ricco.
  • Formaggi: Opta per formaggi di media stagionatura per sottolineare la complessità del vino. Formaggi come il pecorino toscano o il parmigiano reggiano sono ottime scelte.
  • Carni bianche arrosto: Il Chianti, con la sua struttura e acidità, può accompagnare anche carni bianche come pollo o coniglio, specialmente se preparate con erbe aromatiche e condimenti leggeri.
  • Antipasti: Servi il Chianti biologico con un assortimento di antipasti toscani, come bruschette con pomodoro fresco, crostini con fegatini, e olive marinate.

Certificazioni
In promozione 15%
Vegan
Senza:
Solfiti aggiunti
Prodotto in:
Italia
Caratteristiche imballaggio:
Confezione in vetro
Contiene:
Alcol
Avvertenze:
Le foto riportate hanno uno scopo puramente illustrativo. La lista ingredienti, degli allergeni e le descrizioni del prodotto possono variare senza preavviso. Prima di consumare un prodotto consultare la relativa etichetta originale ricevuta.
Prodotto che contiene Alcol: consumare responsabilmente, non assumere se devi metterti alla guida, nuoce molto alle donne in gravidanza ed ai bambini.

Recensioni prodotto

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto